Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA)
Centro Interdipartimentale di Studi “Urbino e la Prospettiva”
Centro Interuniversitario di Ricerca in Filosofia e Fondamenti della Fisica (CIRFIS) degli Atenei di: Bologna Alma Mater Studiorum, Insubria, Salento, Urbino Carlo Bo
Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti
Comune di Cesena
Con il patrocinio di:
Comune di Casalecchio di Reno
Comune di Lamporecchio
Accademia nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena
Accademia Raffaello
Fondazione Guglielmo Marconi
L’UMANESIMO MATEMATICO TRA ARTI E SCIENZA
L’eredità di Giovanni Battista Venturi (1746-1822) negli studi vinciani e nella storia della scienza
10 luglio 2020
Presentazione del catalogo della mostra:
Un fisico reggiano a Parigi. Giovanni Battista Venturi e una nuova immagine di Leonardo da Vinci,
a cura di Roberto Marcuccio, Chiara Panizzi, [Reggio Emilia], Biblioteca Panizzi edizioni, 2020.
Relatori:
Edoardo Villata, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Margherita Melani, Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti
Discussione
Parteciperanno alla discussione Roberto Marcuccio e Chiara Panizzi, curatori del volume.
Presentazione del volume:
Fabio Ori, Giovanni Battista Venturi nella storia della scienza, Antiche Porte editrice, Reggio Emilia, 2019.
Relatori:
Fabio Minazzi, Università degli Studi dell’Insubria
Sara Taglialagamba, Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti
Discussione
Parteciperà alla discussione Fabio Ori, autore del volume.
Discussione finale
Per maggiori informazioni è possibile contattare:
d.pietrini@campus.uniurb.it